Nessun territorio e nessun settore è immune dallo sfruttamento lavorativo e dal caporalato, fenomeni aberranti, contro cui serve una lotta senza quartiere.

Oggi ci siamo confrontati su questo tema, soprattutto in ambito agricolo, grazie ad una interessante iniziativa organizzata dalla FLAI CGIL di Siena, che ha avuto il grande merito di mettere tutti i soggetti allo stesso tavolo.

Durante l’incontro, ho potuto ricordare le importanti misure messe in campo come Regione, come il Protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura ed il progetto SOLEIL – Servizi di Orientamento al Lavoro ed Empowerment Interregionale Legale.

SOLEIL è un progetto finalizzato a far emergere i casi di sfruttamento lavorativo e sostenere le persone che ne sono vittime o potenzialmente vittime attraverso l’integrazione sociale, sanitaria, abitativa e lavorativa.

SOLEIL è un progetto che valorizza il lavoro in rete, le competenze di soggetti diversi, parti sociali e terzo settore. È l’idea di dare una cornice condivisa al nostro agire e soprattutto la ferma volontà di contrastare lo sfruttamento lavorativo in ogni settore.

Siamo convinti che solo unendo le forze e agendo concretamente potremo estirpare questa piaga.