Se dovessi scegliere una foto per descrivere questo 2024 appena concluso dal punto di vista del mio impegno politico e amministrativo non avrei dubbi. Questa.

È la foto di gruppo scattata durante il pellegrinaggio ai campi di sterminio nazisti insieme alle studentesse e agli studenti toscani.

Sono stati giorni che mi hanno segnata profondamente e che porto nel mio cuore.

Per questo non mi stancherò mai di ringraziare ANED e Lorenzo Tombelli, per avermi invitata a partecipare.

Per me era la prima volta che vedevo con i miei occhi i luoghi dell’orrore, l’abisso più profondo toccato dell’umanità.

È stata senza dubbio una delle emozioni più forti mai provate quella di intervenire a Mauthausen nel giorno dell’anniversario della liberazione del campo insieme alla Sindaca di Marzabotto e al Presidente nazionale ANED.

In questa foto ci sta tutto: la necessità di non dimenticare, di proteggere e divulgare la Memoria a partire dalle giovani generazioni, la scelta di non restare indifferente, la volontà di dichiararsi orgogliosamente antifascista ed il dovere di dar gambe, ogni giorno, ai valori che animarono la Resistenza.

Un desiderio per questo 2025? Che nell’80°della Liberazione vengano finalmente sciolte le associazioni, i gruppi, i partiti, neonazisti e neofascisti.