Insieme al Presidente della Provincia Massimiliano Angori e alla Consigliera provinciale alle pari opportunità Maria Antonietta Scognamiglio, abbiamo presentato “Cross” (Costruire Relazioni e Orizzonti Senza Stereotipi), il progetto triennale della Provincia di Pisa che abbiamo sostenuto come Regione Toscana nell’ambito del rifinanziamento della sua legge sulla cittadinanza di genere (l.r. 16/2009). Il progetto ha ottenuto un finanziamento di 592 mila euro grazie alla partecipazione all’apposito bando regionale, finanziato con oltre 5.7 milioni di euro.

Le attività nelle scuole coinvolgeranno le 4 zone educative della provincia e fino a 5 mila studentesse e studenti.

Progettualità di questo tipo hanno ricadute positive sui territori, per questo abbiamo potenziato l’esperienza con un avviso triennale che garantisce solidità e continuità all’impegno delle province su questi temi.

Ringrazio la Provincia di Pisa che ha scelto, con una chiara scelta politica, di investire su entrambe le azioni progettuali indicate nell’avviso:

1 – sostenere gli enti locali che, attraverso lo strumento del bilancio di genere, intendono analizzare ed essere quindi poi anche disponibili a rimettere in discussione le proprie scelte amministrative al fine di garantire pari opportunità e uguaglianza nei diritti;

2 – promuovere percorsi di sensibilizzazione nelle scuole, sostenendo così quei processi di cambiamento culturale urgenti e non più rinviabili che possono consentire alla nostra società di superare disuguaglianze e discriminazioni destrutturando pregiudizi, stereotipi e ruoli di genere fin dai primi mesi di vita.