La rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale rappresenta una sfida incredibile per il sistema scolastico e impone una riflessione profonda su come interviene e come interverrà sui processi di apprendimento, sulla didattica e sulla pedagogia.

Ne abbiamo discusso questa mattina a Pontedera, in un convegno dal titolo “Intelligenza, artifici e giovani menti in apprendimento, oggi”.

Ringrazio il Centro Iniziativa Democratica Insegnanti Valdera e Val di Cecina per la lungimiranza di aver voluto aprire un dibattito su un fattore che modificherà profondamente l’esperienza scolastica, tanto per chi studia quanto per chi insegna.