Ieri sera a Pomarance per l’iniziativa organizzata dal Partito Democratico sull’importanza della geotermia per la Val di Cecina e la Toscana, anche alla luce della recente svolta che ha chiuso una lunga fase di incertezza.
Nelle scorse settimane, infatti, abbiamo votato in Giunta regionale la delibera sul nuovo piano di Enel Green Power, che implica una proroga delle concessioni geotermiche per altri 20 anni, la salvaguardia delle aziende del territorio, lo sviluppo di infrastrutture importantissime per queste zone e notevoli ricadute occupazionali che metteranno un freno anche al rischio di spopolamento della nostra Val di Cecina.
Un piano da circa 3 miliardi che prevede 32 milioni di euro annui di royalties per i Comuni interessati, 400 milioni di investimenti, l’ammodernamento degli impianti esistenti e la costruzione di nuovi impianti con attenzione specifica all’ambiente e alla sicurezza. Un’opportunità ulteriore è poi rappresentata dal risparmio, garantito dal teleriscaldamento, per famiglie e aziende di questi territori.
Pensando anche alle molte battaglie di questi anni, portate avanti con le istituzioni, i sindacati, i comitati, le cittadine e i cittadini, non posso che sentirmi davvero soddisfatta e orgogliosa per questa svolta decisiva.