Al via Fiera Didacta Italia il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione del mondo della scuola. Si tiene da oggi al 14, alla Fortezza da Basso di Firenze e, grazie alla presenza di istituzioni e aziende, favorirà il dibattito sul mondo dell’istruzione tra enti, associazioni, imprese, insegnanti, dirigenti scolastici e ambito accademico.

In questa undicesima edizione, sono ben 2.300 gli eventi in totale, rivolti a insegnanti, dirigenti, personale del mondo scolastico di ogni ordine e grado. Un ampio ventaglio di attività che vanno dal sistema 0-6 anni fino ai percorsi post diploma, per un totale di 487 eventi formativi, di cui 231 workshop e 256 seminari.

Come Regione Toscana, partecipiamo con uno stand di quasi 300 mq e un calendario di 30 eventi per confrontarsi su numerosi temi.

Didacta per noi è un’occasione unica per scambiare buone pratiche e per ribadire che la scuola non è un costo ma un grande investimento. L’istruzione deve essere ascensore sociale, motore di emancipazione, strumento di uguaglianza e parità, cittadinanza attiva.

Alla scuola del merito preferiamo la scuola dell’uguaglianza e delle pari opportunità. Proveremo a raccontare la nostra idea di scuola e i tanti progetti su cui stiamo lavorando: dai percorsi di sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado per destrutturare stereotipi e ruoli di genere, educando al rispetto delle differenze, tutte, ai progetti per favorire l’inclusione di studentesse e studenti con background migratorio, dal sistema integrato 0-6 anni che stiamo innovando anche con le nuove linee guida sull’educazione all’aperto, al forte investimento sul sistema ITS, sul diritto allo studio universitario, sulla cultura della Memoria, fino a un focus quanto mai attuale: l’educazione alla pace.