All’evento “Unifi Startup Campus. Start Up e progetti d’impresa” presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Firenze. È stato un piacere conoscere le proposte e i progetti messi in campo da giovani talenti che stanno sviluppando progetti imprenditoriali innovativi.
L’obiettivo che dobbiamo avere è quello di favorire sempre di più una stretta sinergia tra mondo dell’Università e della ricerca e mondo produttivo, anche per consentire alle nostre imprese di affrontare le sfide che abbiamo di fronte, come la transizione verde e quella digitale.
Il fine ultimo non può che essere quello di ridurre le disuguaglianze, migliorare la qualità della vita delle persone e garantire occupazione di qualità.
Ringrazio il Centro di Servizi di Ateneo per la Valorizzazione della Ricerca e la gestione dell’Incubatore universitario (CsaVRI) di Unifi, la Fondazione CR Firenze e la Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione per l’impegno nel promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità nella nostra Toscana. Continueremo a sostenere iniziative che valorizzano le idee e le competenze dei nostri giovani, come facciamo anche attaverso la nostra StartCup regionale, e con tante altre attività grazie alle quali cerchiamo di offrire loro sempre più opportunità. Investire su questo significa investire nel futuro e nel progresso della nostra regione.