Il diritto di voto ha rappresentato una svolta determinante nel cammino per l’emancipazione delle donne, nella lotta per i nostri diritti, per una piena parità.

Dovremmo ricordarcelo più spesso, visti i dati drammatici dell’astensionismo, inclusi quelli relativi all’elettorato femminile. Riattivare la consapevolezza sull’importanza della partecipazione delle donne, che si esprime anche attraverso il voto, è fondamentale. È quello che si è impegnata a fare stamattina la Commissione Pari Opportunità di Volterra, con la bella iniziativa dedicata alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, riunite al Teatro San Piero per la proiezione del docufilm “Volere votare – quando le donne andarono al voto”.

Ho iniziato il mio 8 marzo così, a Volterra, parlando di diritti acquisiti grazie alle battaglie di tante donne e della necessità che quelle battaglie continuino a camminare sulle nostre gambe, per difendere diritti e libertà acquisite e per fare un altro pezzo di strada, che ancora oggi resta in salita.