Le nuove tecnologie digitali offrono importantissime opportunità di formazione.

È stato dedicato proprio a questo tema l’evento Forward>>Trio che abbiamo organizzato come Regione Toscana una mattinata in cui ci siamo confrontate e confrontati sull’evoluzione dell’e-learning e sulle opportunità offerte dalle tecnologiche digitali, appunto, nell’ambito della formazione e della Pubblica Amministrazione.

L’innovazione digitale può e deve rendere l’apprendimento più inclusivo, personalizzato e accessibile a tutte e tutti.

Stamani abbiamo potuto condividere buone pratiche e anche approfondire nuove opportunità, come l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Sul fronte della formazione a distanza, Regione Toscana è stata sicuramente apripista, grazie a TRIO, il nostro sistema web-learning, che da vent’anni mette a disposizione di cittadine e cittadini, enti e organizzazioni pubbliche, organismi formativi e imprese private, una piattaforma di servizi formativi digitali per l’apprendimento e la formazione professionale totalmente gratuita, attaverso 14 macro-aree ed un ampio catalogo di circa 1.000 prodotti formativi fruibili online in qualsiasi momento della giornata.

Oggi, grazie alla partecipazione di esperte ed esperti, e alla condivisione di buone pratiche, sono emersi spunti interessanti per migliorarci ancora, non sottraendoci alle nuove sfide, con l’obiettivo di offrire davvero opportunità di apprendimento di qualità sempre più alta e soprattutto di farlo in modo sempre più inclusivo.