Una prima giornata ricchissima e interessantissima quella di oggi a Fiera Didacta Italia, dove Regione Toscana è presente con un grande spazio espositivo e un programma di 30 eventi e approfondimenti.

Tra questi, oggi, ho avuto l’occasione di intervenire a incontri dai focus davvero importanti: l’Infanzia e il sistema integrato 0-6 anni attraverso l’esperienza dei Poli per l’Infanzia e la formazione congiunta che finanziamo coi PEZ; la formazione in agricoltura per persone con background migratorio, su cui pochi giorni fa abbiamo avviato il bando; il valore della sinergia tra scuole e piccole imprese, approfondito in un incontro di @cnatoscana; la premiazione del concorso Progetti digitali IeFP, vinto da due progetti dell’agenzia formativa IAL di Massa, due progetti dell’ITCG agrario Niccolini di Volterra e da un progetto dell’ISIS di San Giovanni Valdarno; i percorsi di formazione e accompagnamento per l’autoimprenditorialità, dove abbiamo ricordato l’importante collaborazione tra la Regione e l’Ente nazionale per il microcredito; l’educazione all’aperto nel sistema 0-6 anni, su cui abbiamo presentato delle nuove linee guida; l’analisi dei fabbisogni formativi e occupazionali e sui bisogni formativi post-diploma del progetto Oracoli; l’educazione alla parità e alle differenze e i tantissimi progetti avviati dalle Province toscane grazie al rifinanziamento della Legge regionale 16/2009 sulla cittadinanza di genere.