Oggi abbiamo presentato le nuove Linee Guida per l’orientamento scolastico: “Un nuovo modello per il successo formativo”.
Abbiamo illustrato un modello toscano innovativo nato dell’esperienze di questi anni, che mira a supportare le studentesse e gli studenti nello sviluppo della propria identità e consapevolezza, che li possa accompagnare nelle decisioni cruciali per il proprio futuro scolastico, personale e professionale.
Le nuove Linee Guida rappresentano una vera e propria “cassetta degli attrezzi”, con risorse pratiche per contrastare la dispersione e l’abbandono scolastico, per destrutturare stereotipi e ruoli di genere, coinvolgendo scuole, famiglie, Conferenze Zonali per l’Educazione e l’Istruzione, tutte e tutti coloro che formano la comunità educante nei vari territori.
Grazie ai Progetti Educativi Zonali (PEZ) che come Regione da anni finanziamo e al progetto “Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te”, Regione Toscana offre strumenti concreti e iniziative volte ad accompagnare ogni ragazza e ragazzo nel proprio percorso formativo, abbattendo i pregiudizi su percorsi scolastici e formativi di serie A e di serie B, di professioni da maschi e da femmine.
Il nostro obiettivo comune è garantire il successo formativo, che non significa banalmente “buoni voti” ma significa sostenere ogni ragazza e ogni ragazzo nel trovare la strada più giusta per lei o per lui, nel raggiungimento del suo pieno potenziale, attraverso il percorso di studi e di vita, facendo crescere cittadine e cittadini liberi, consapevoli, appagati e felici del proprio percorso e delle proprie scelte.