Oggi, insieme al Presidente Marcello Pierucci, abbiamo presentato il progetto “Alla pari” della Provincia di Lucca contro gli stereotipi e per la parità di genere, realizzato grazie alla scelta che abbiamo fatto di rifinanziare la legge di Regione Toscana sulla cittadinanza di genere.
È un progetto importante, che prevede i Bilanci di genere in 8 Comuni e 22 laboratori dalle scuole dell’infanzia alle secondarie di secondo grado, che coinvolgeranno circa 500 studentesse e studenti.
Dalle cacce ai “mostruosi stereotipi e pregiudizi” alla creazione di una pagina social di monitoraggio sugli stereotipi, fino alla creazione di video e antologie, sono davvero tantissime le attività previste.
Voglio ringraziare di cuore la Provincia di Lucca, le Amministrazioni comunali coinvolte e le scuole che hanno aderito. È un lavoro fondamentale: bisogna partire dai giovani, dalla loro educazione, se vogliamo estirpare dalla nostra società le discriminazioni, le disuguaglianze e la violenza di genere, superando una cultura patriarcale che esiste ancora, eccome. Crediamo fortemente nella collaborazione tra istituzioni e scuole per questo obiettivo ed è per questo che, con convinzione, abbiamo mantenuto l’impegno di rifinanziare la Legge regionale sulla cittadinanza di genere.